In geomorfologia, la valle è una formazione del paesaggio terrestre, di ampiezza variabile, caratterizzata da una zona depressa che si estende in lunghezza fra due pendici montuose; generalmente la valle è solcata da un corso d’acqua. Valle in italiano può indicare anche una depressione del terreno, colma d’acqua per lo più stagnante (il termine è quindi assimilabile a quello di palude); esempi noti di questo tipo sono le Valli di Comacchio o la ex Valle del Mezzano, entrambe nel ferrarese.