I mozziconi di sigaretta inquinano di più di cannucce e buste di plastica. A stabilirlo un nuovo rapporto di Nbc News. Mentre per le cannucce molte aziende hanno iniziato ad adottare una filosofia più green e a vietarle e per le buste di plastica c’ è stata una vera e propria mobilitazione, sui mozziconi, di strada fare ce n’è tanta da fare e sembra essere tutta in salita perchè non esiste una regolamentazione precisa sul loro smaltimento. Secondo il nuovo rapporto di Nbc News, al primo posto tra i rifiuti inquinanti prodotti dall’uomo ci sono proprio i mozziconi di sigaretta, le cicche. La maggioranza dei 5,6 trilioni di sigarette prodotte ogni anno hanno un filtro fatto di acetato di cellulosa che ci mette più di dieci anni per decomporsi. Impossibile sapere quante sigarette siano state gettate, molti resti vengono ritrovati nello stomaco di uccelli, pesci e tartarughe e sono una delle cause principali della loro morte. Il problema però sembra non interessare a molti fumatori che continuano ad adottare un comportamento sbagliato.
Se nulla o quasi si può fare per impedire alle persone di fumare, sarebbe auspicabile vietare la produzione e commercializzazione di questi filtri non biodegradabili, ma per adesso a prevalere sono solo i conflitti d’interesse tra le lobby che li immettono sul mercato.